• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nidificazioni di tartaruga marina in Italia: secondo aggiornamento del 2024

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Giugno 2024
in News
Nidificazioni di tartaruga marina in Italia: primo aggiornamento del 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze e per la crescita della sensibilità nella popolazione. Tartapedia APS, sposando questo pensiero, anche quest’anno si affida al contributo delle varie realtà territoriali e degli enti preposti per riproporre l’aggiornamento settimanale del conteggio dei nidi di tartarughe marine sulle spiagge italiane.

Grazie alla preziosa amicizia con le decine di volontari e col personale delle associazioni impegnate nella salvaguardia di questi rettili, per il settimo anno consecutivo mettiamo a disposizione, con accesso libero, il seguente elenco, che vuole essere tra l’altro anche un’utile fonte per futuri articolo o studi e dunque chiediamo semplicemente di essere citati in caso di utilizzo dei seguenti dati.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

NOTA BENE

  • Ci teniamo a ricordare che le date sono leggermente indicative, in quanto una deposizione/schiusa può avvenire a cavallo tra due giorni consecutivi o magari un nido può essere stato deposto anche diversi giorni prima dell’individuazione
  • Precedente aggiornamento del 04 giugno 2024, con 14 deposizioni totali: clicca qui

 

Calabria (4)

  • posizione esatta non resa pubblica, Costa dei Gelsomini (RC): maggiori info qui
  • posizione esatta non resa pubblica, Costa dei Gelsomini (RC): individuato il 09/06/’24
  • posizione esatta non resa pubblica, Costa dei Gelsomini (RC): individuato il 10/06/’24
  • posizione esatta non resa pubblica, Costa dei Gelsomini (RC): individuato il 10/06/’24

Campania (4)

  • Palinuro, fraz. di Centola (SA): maggiori info qui
  • Ascea Marina (SA): maggiori info qui
  • Marina di Camerota (SA): maggiori info qui
  • Ascea Marina (SA): maggiori info qui

Lazio (1)

  • Ardea (RM): maggiori info qui

Sicilia (22)

  • Portopalo di Capo Passero (SR): maggiori info qui
  • Santa Croce Camerina (RG): maggiori info qui
  • Isola di Lampedusa (AG): maggiori info qui
  • Avola (SR): maggiori info qui
  • Scoglitti, fraz. di Vittoria (RG): maggiori info qui
  • Realmonte (AG): maggiori info qui
  • Licata (AG): maggiori info qui
  • Avola (SR): maggiori info qui
  • Isola di Lampedusa (AG): maggiori info qui
  • Siculiana Marina, fraz. di Realmonte (AG): maggiori info qui
  • RNO Saline di Priolo (SR): maggiori info qui
  • Menfi (AG): maggiori info qui
  • Pozzallo (RG): maggiori info qui
  • Avola (SR): maggiori info qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): maggiori info qui
  • posizione esatta non resa pubblica, prov. di Siracusa: maggiori info qui
  • Isola di Lampedusa (AG): maggiori info qui
  • posizione esatta non resa pubblica, prov. di Siracusa: individuato il 10/06/’24
  • posizione esatta non resa pubblica, prov. di Siracusa: individuato il 10/06/’24
  • Oasi Faunistica di Vendicari, Noto (SR): individuato il 10/06/’24
  • Oasi Faunistica di Vendicari, Noto (SR): individuato il 10/06/’24
  • posizione esatta non resa pubblica, prov. di Ragusa: individuato il 10/06/’24

Toscana (1)

  • Castiglione della Pescaia (GR): maggiori info qui
Tags: CalabriaCampaniaCaretta carettadeposizioneLazionidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marinatartarugheToscana

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy