• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Carcassa di Chelonia mydas su una spiaggia in Puglia e grossa carcassa di tartaruga liuto al largo di Ostia (Roma)

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
18 Giugno 2024
in News
Carcassa di Chelonia mydas su una spiaggia in Puglia e grossa carcassa di tartaruga liuto al largo di Ostia (Roma)
Share on FacebookShare on Twitter

L’aumento della temperatura superficiale delle acque marine sta portando ad una presenza sempre maggiore di Caretta caretta femmine nidificanti nel Mar Mediterraneo occidentale, in particolare sulle coste italiane. Inoltre, negli ultimi anni è aumentata anche la presenza di specie rare in questo tratto di mare, in particolare di Chelonia mydas, la specie comunemente nota come “tartaruga verde”.

Purtroppo però, questo dato è basato soprattutto sul numero crescente di esemplari recuperati in difficoltà o nel peggiore dei casi già senza vita. Infatti, se si può gioire per le due Chelonia rilasciate rispettivamente domenica 26 maggio a Castro Marina (LE) e domenica 16 giugno dalla spiaggia di Sant’Isidoro, nel comune di Nardò (LE), entrambe curate presso il CRTM di Calimera (LE) e poi anche per quella tornata in mare domenica 9 giugno dalla spiaggia del Bosco Pantano di Policoro (MT) dopo essere stata presa in cura dall’Oasi WWF “Policoro-Herakleia”, non si può essere felice per il triste epilogo di altri due esemplari.

Venerdì 26 aprile, il CRTM dell’AMP Capo Rizzuto riceve una segnalazione per il recupero di una tartaruga in difficoltà. Non è bastato però per gli esperti operatori recarsi velocemente sul posto, poichè la grossa Chelonia mydas è deceduta prima di arrivare al Centro, probabilmente per un’embolia. Stesso destino per un’altra tartaruga verde, rinvenuta ieri mattina sulla spiaggia di Margherita di Savoia (BAT) senza vita e recuperata dal CRTM WWF di Molfetta (BA) per consentire la necroscopia.

Stamattina inoltre, un episodio ancora più raro è avvenuto al largo delle coste romane. La segnalazione della presenza di una carcassa di una grossa Dermochelys coriacea è arrivata alla APS “Sotto al mare“, che subito si è messa alla ricerca nelle acque di Ostia. Avvistata, subito è stata contattata la Capitaneria di Porto di Fiumicino (RM) e la rete “TartaLazio” per la raccolta di dati utili, sperando nel suo spiaggiamento per indagini più approfondite.

Tags: Chelonia mydasdermochelys coriaceaLazioPugliatartarugatartaruga liutotartaruga marinatartaruga verdetartarughe

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

8 Maggio 2025
Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

7 Maggio 2025
Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

6 Maggio 2025
Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

5 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy