• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Individuato il primo nido di tartaruga marina del 2024 a Linosa e oggi in Sicilia superati i 140 nidi messi in sicurezza

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Luglio 2024
in News
Individuato il primo nido di tartaruga marina del 2024 a Linosa e oggi in Sicilia superati i 140 nidi messi in sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante nella stagione di nidificazione 2021 e in quella 2023 non furono individuate deposizioni di tartaruga marina sulla spiaggia della piccola isola di Linosa (AG), la biologa marina Irene Cambera non si è arresa e lo scorso maggio ha deciso, insieme ad altri temerari, di registrare l’associazione “Aethusa” con lo scopo di monitorare la costa linosana proprio per l’individuazione di nidi di tartaruga marina.

Come spesso accade, la tenacia di questo gruppo è stata premiata e sabato scorso, 27 luglio, durante il quotidiano monitoraggio all’alba, è stata proprio la Dr.ssa Cambera ad individuare sull’arenile le tracce del passaggio di una Caretta caretta. Tra lo stupore e la gioia dei campisti lì presenti, l’ispezione della body pit ha rivelato la presenza delle uova e dunque la conferma della prima deposizione del 2024 a Linosa.

Questo però, non è l’unico nido messo in sicurezza negli ultimi giorni in Sicilia ma sempre sabato è stata individuata la tredicesima deposizione sull’altra isola abitata dell’arcipelago delle Pelagie, cioè l’isola di Lampedusa, poi altre due nidi in provincia di Agrigento, l’ennesimo in provincia di Siracusa e uno in quella di Trapani. Stamani infine, sulla spiaggia di Casuzze, frazione marinara del comune di Santa Croce Camerina (RG), una tartaruga marina ha deposto quando il sole era già alto, davanti agli occhi increduli di Mike Sraifa.

Salgono così a oltre 140 le deposizioni siciliane individuate, di cui oltre il 70% sulla costa orientale, dove da anni sensibilizza e opera la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe” del WWF Italia.

Tags: Caretta carettadeposizioneisole pelagienidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy