• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La carica dei 101… e più nidi di tartaruga marina individuati sullo Ionio dall’associazione Caretta Calabria Conservation

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
5 Agosto 2024
in News
La carica dei 101… e più nidi di tartaruga marina individuati sullo Ionio dall’associazione Caretta Calabria Conservation
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione “Caretta Calabria Conservation” opera dal 2012 per preservare le tartarughe marine e i suoi habitat lungo la cosiddetta “Costa dei Gelsomini” in provincia di Reggio Calabria, riconosciuto quale principale sito di nidificazione in Italia. 

Monitorando l’area di propria competenza che si estende per circa 100 km, grazie anche al prezioso aiuto di tirocinanti e campisti, quest’anno sono già oltre 101 i nidi di Caretta caretta individuati sulla costa ionica, a cui bisogna aggiungere anche una manciata di deposizioni messe in sicurezza sulle spiagge che si affacciano sul Mar Tirreno.

Un dato sorprendente che segue sicuramente l’aumento delle nidificazioni di tartarughe marine nel nostro Paese, ma che è frutto anche delle campagne di sensibilizzazione svolte in questi dodici anni di attività e soprattutto del costante monitoraggio che ogni stagione viene effettuato per più di 80 giorni, da fine maggio a metà agosto, sia a piedi e sia col supporto di nuove tecnologie come i droni.

Lo scorso anno in Calabria furono individuati 137 nidi, di cui 89 messi in sicurezza proprio dall’associazione “Caretta Calabria Conservation”. Considerando dunque i numeri costantemente in crescita ogni settimana sulla costa ionica, non è impensabile immaginare che alla fine della stagione di nidificazione, le deposizioni individuate dal team e dai volontari di CCC possano eguagliare quelle del 2023 segnalate nell’intera regione.

«La gran parte dei nidi sono deposti in spiagge naturali e lasciamo che essi schiudano in condizioni naturali. Quando però questi si trovano su litorali frequentati, vengono predisposti alla fruizione pubblica. In queste occasioni, le attività di divulgazione hanno suscitato l’interesse sia della gente del posto che dei turisti, incoraggiando il loro coinvolgimento nella conservazione delle tartarughe» ha affermato Salvatore Urso, uno dei soci fondatori dell’associazione. «Tuttavia, c’è ancora tanto da fare poichè il lavoro sempre crescente per mettere in sicurezza i nidi non ha sempre l’appoggio completo delle amministrazioni locali o comunque da parte di chi dovrebbe far rispettare le regole già esistenti, a prescindere dalle tartarughe marine, e dunque il nostro intervento è ancora tristemente indispensabile per salvare le nidificazioni. Per fortuna tante cose sono migliorate, tanti amministratori hanno capito come per esempio i sindaci dei comuni di Palizzi e di Bruzzano che quest’anno hanno dimostrato tanta vicinanza e collaborazione».

Tags: CalabriaCaretta Calabria ConservationCaretta carettadeposizionenidificazionenidotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy