• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Réunion: immersa una tartaruga di metallo da 150 chili per sensibilizzare sulla conservazione degli animali marini

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Agosto 2024
in News, News dal mondo
La Réunion: immersa una tartaruga di metallo da 150 chili per sensibilizzare sulla conservazione degli animali marini
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’inizio del 2024, l’osservatorio “Kélonia” specializzato in tartarughe marine a Saint-Leu, sull’isola di Réunion, ha registrato dieci tartarughe marine uccise in seguito a collisioni con imbarcazioni. Un’osservazione allarmante che ha indotto l’osservatorio a mettere a punto risorse per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conservazione degli animali marini.

«Seguiamo l’evoluzione delle tartarughe a La Réunion dal 1996, con voli ultraleggeri sulla costa. All’epoca, quando sorvolavamo la costa, contavamo in media sei esemplari. L’anno scorso c’erano in media ottanta tartarughe per volo. Quindi, sicuramente abbiamo una popolazione che è aumentata ma dal 2018 siamo in una fase di stagnazione. Se paragoniamo i numeri delle altre isole che circondano il Madagascar, siamo lontani dalla popolazione di tartarughe che potremmo avere», lamenta Stéphane Ciccione, direttore di Kélonia.

Per sensibilizzare i cittadini sui rischi delle collisioni tra veloci imbarcazioni e tartarughe marine, l’osservatorio ha deciso di immergere temporaneamente a dieci metri di profondità una tartaruga di metallo di 150 chili, chiamata “Nartrouve Dalon”, progettata e scolpita dall’artista Pascal Bejeannin, il quale ha accompagnato la sua scultura sott’acqua. «Vederla nell’Oceano Indiano è stato qualcosa di incredibile».

L’associazione “Art Situ” e Kélonia hanno stretto una partnership per la realizzazione di un film di sensibilizzazione. «Se non prestiamo attenzione a ciò che ci circonda, al pianeta e agli animali, rimarremo solo con una tartaruga di metallo. Quindi, l’idea di questo progetto è quella di realizzare bellissime riprese subacquee per sfidare l’opinione chi le guarderà», ha spiegato Alizée Guy, un volontario dell’associazione.

Credit foto in evidenza: Jaël ​​Galichet

Tags: madagascaroceano indianoreunionsensibilizzazionetartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy