• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Detiene otto testuggini di terra senza documenti e in spazi inadatti: denunciata 50enne della periferia romana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Ottobre 2024
in News
Detiene otto testuggini di terra senza documenti e in spazi inadatti: denunciata 50enne della periferia romana
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie ad una segnalazione giunta ai Carabinieri della Stazione Roma Vitinia circa la detenzione di testuggini terrestri in uno spazio non idoneo, i militari hanno effettuato un sopralluogo nell’abitazione di una cinquantenne, la quale allevava otto Testudo hermanni in una specie di terrario di dimensioni effettivamente ridotte.

Con il supporto dei colleghi del Nucleo CITES di Fiumicino (RM), è stata accertata anche l’assenza del microchip e dell’obbligatoria certificazione CITES per il legale possesso di specie protette. La donna è stata dunque denunciata per violazione della Legge 150/92, che disciplina i reati relativi all’applicazione nel nostro Paese della suddetta convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione.

Gli otto esemplari sono stati sequestrati e affidati ad un Centro di Recupero per Animali Selvatici del Lazio, in cui è presente un reparto specializzato nella tutela della biodiversità.

Tags: CITESDenunciaLazioromatartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermanni

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy