• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una rara tartaruga palustre australiana verrà introdotta in una nuova zona nel tentativo di salvare la specie

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Novembre 2024
in News, News dal mondo
Una rara tartaruga palustre australiana verrà introdotta in una nuova zona nel tentativo di salvare la specie
Share on FacebookShare on Twitter

Una rara specie di tartaruga dell’Australia Occidentale, in “situazione critica“, verrà introdotta in un nuovo habitat nel sud-ovest dello Stato, per un ultimo disperato tentativo di salvare il rettile dall’orlo dell’estinzione. 

Le Pseudemydura umbrina, unico membro del genere Pseudemydura nella sottofamiglia monotipica Pseudemydurinae, saranno allevate nello zoo di Perth e si prevede che saranno rilasciate in natura il prossimo anno. La specie è diffusa nelle zone umide in via di prosciugamento attorno alla capitale dell’Australia Occidentale e si stima che ne restino solo circa 300 esemplari in natura. Nel sud-ovest sono in corso da anni esperimenti per trovare un sito adatto a questa tartaruga palustre.

A metà del 2025, in attesa dell’approvazione definitiva del governo statale, la South West Natural Resource Management (NRM) porterà 80 esemplari e una covata di uova in una zona a est di Augusta, dove il fiume Blackwood sfocia nella baia di Flinders, per stabilirne una popolazione. Manda Page, direttore esecutivo della NRM, ha affermato che il trasferimento sarà necessario per contribuire a salvare la specie, poichè la situazione è disperata.

«La Pseudemydura umbrina in realtà non esisteva in questa parte del mondo ma a causa del clima secco in cui vive, dovuto al cambiamento climatico e ad altri fattori, è stato deciso che avremmo dovuto provare a stabilire una popolazione qui. Sarà la seconda nell’Australia Occidentale, dopo aver stabilito la prima nel fiume Moore», ha affermato Page.

In passato, il trasferimento di animali come i piccoli marsupiali ha contribuito a riportarli nella loro zona. Tuttavia, Rob Brewster, responsabile del programma di reintroduzione in natura della World Wildlife Foundation, ha affermato che trovare una casa completamente nuova per un rettile è stato un approccio unico. «Ciò che stiamo facendo con la tartaruga palustre occidentale è una strategia davvero audace e innovativa e ha tutte le potenzialità per salvare questa specie dall’estinzione».

 

Credit foto in evidenza: Perth Zoo

Tags: AustraliaconservazionePseudemydura umbrinaspecie a rischiotartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy