• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Turtle Summer WWF 2012 – Mostra 3D a Siculiana (AG)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Agosto 2012
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il tutto è iniziato a giugno, cioè quando è partito il campo di volontari del WWF. Infatti i volontari sono stati alloggiati presso la “Riserva Naturale Orientata” di Torre Salsa nel comune di Siculiana (AG).

volontari wwf turtle summer

In questo periodo e fino a settembre, il compito dei volontari è stato e sarà quello di collaborare nelle attività antincendio, di collaborare nelle attività di pulizia delle aree della Riserva e di sorvegliare le spiagge per eventuali deposizioni. Tant’è vero che la Riserva di Torre Salsa si trova in un’area fortemente interessata dalle nidificazione delle Caretta Caretta.

Dal 13 Agosto 2012 fino al 19 Agosto 2012, presso i locali della Biblioteca Comunale di Siculiana, il WWF Italia ha allestito una mostra itinerante dedicata al “Progetto Tartarughe” in cui si potranno capire le esigenze e i pericoli che ogni giorno affrontano questi rettili marini attraverso pannelli informativi e ben 6 riproduzioni in 3D.

wwf turtle summerturtle summer wwf

La mostra è stata inaugurata alle ore 11,30 del 13 Agosto 2012 nella Sala Esposizioni del Centro Servizi Comunale, alla presenza della Dr.ssa Mariella Bruno (Sindaco di Siculiana), del Presidente del WWF Sicilia e dei Consiglieri del WWF Italia. Inoltre, dopo l’inaugurazione, è stata liberata in mare una tartaruga marina appartenente alla specie “Caretta Caretta“, proveniente dal “Centro di Recupero Tartarughe Marine” del WWF di Lampedusa.

wwf liberazione siculiana

La mostra è stata organizzata dopo le numerose vendite di figurine dell’album “Il giro del mondo in 180 figurine” dedicato agli animali. Tale album, così come la mostra, è stato sposorizzato dall’Ipercoop Italia. I guadagni di queste vendita serviranno soprattutto per la tutela di codesti rettili e per la sensibilizzazione dei bambini verso la tutela del mare.

Durante la giornata di “Ferragosto” è stato ricordato Franco Galia, importante membro del WWF attivo sul territorio proprio di Siculiana, scomparso prematuramente (04/10/’65 – 15-06-’07) a causa di una leucemia. Durante tale cerimonia il Sindaco ha annunciato che a Franco sarà intitolata una via del centro. Qui la biografia sul sito ufficiale a lui dedicato: Biografia di Franco Galia.

franco galia wwf

Inoltre con i guadagni e le sovvenzioni della Coop, su cinque tartarughe marine della specie “Caretta Caretta” sono state istallate radio-trasmittenti per tenere sotto controllo le loro rotte e verificare quali sono i tratti di mare maggiormente frequentati. Queste 5 tartarughe, chiamate Billo, Pepe, Caramelle, Fulmine e Carletta, sono oramai le mascotte del sito ilgirodelmondo.net, gioco online che aiuta a conoscere gli animali.

Tags: Siciliawwf
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy