• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Lampedusa da record: raggiunti i 17 nidi di tartaruga marina nel 2025. Anche Linosa segna il suo massimo dal 2018

Arturo Inturri by Arturo Inturri
24 Luglio 2025
in News
Lampedusa da record: raggiunti i 17 nidi di tartaruga marina nel 2025. Anche Linosa segna il suo massimo dal 2018
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate 2025 sarà ricordata come una stagione d’oro per la Caretta caretta nell’arcipelago delle Pelagie. Con il diciassettesimo nido ufficializzato ieri 23 luglio, Lampedusa ha superato il record assoluto di nidificazioni, battendo il primato stabilito nel 2023 (16 nidi) e confermandosi una delle roccaforti più importanti per la riproduzione di questa specie nel Mediterraneo. Un dato ancora più impressionante se si considera che oltre il 70% delle nidificazioni si è concentrato sulla celebre Spiaggia dei Conigli, un habitat straordinario tutelato dall’Area Marina Protetta.

Il primo nido dell’anno era stato individuato il 23 maggio, esattamente due mesi prima dell’attuale record, a testimonianza di una stagione lunga, intensa e tutt’altro che conclusa.

Ma anche Linosa, la sorella minore dell’arcipelago, vive un anno eccezionale. Con cinque nidi confermati, ha raggiunto il miglior risultato mai registrato dal 2018. Proprio stamattina è stata rinvenuta una nuova traccia di risalita, purtroppo senza nidificazione: un segnale che l’attività riproduttiva è ancora in corso e che potrebbero esserci nuovi sviluppi nei prossimi giorni.

E a Linosa è già arrivato anche il primo straordinario lieto evento dell’anno: dal nido deposto a fine maggio a Cala Pozzolana di Ponente sono nate 94 tartarughine su 105 uova, una percentuale di schiusa eccezionale (circa 90%), frutto di condizioni ambientali favorevoli e di un monitoraggio attento e costante.

Questi numeri confermano quanto le Pelagie siano un punto nevralgico per la sopravvivenza della tartaruga marina nel Mediterraneo, ma al tempo stesso pongono l’attenzione su quanto sia importante monitorare, proteggere e sensibilizzare. La crescita dei numeri è una buona notizia, ma anche un richiamo alla responsabilità, in un ecosistema sempre più fragile.

Tags: AgrigentodeposizionehatchlinglampedusalinosanidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy