Una tartaruga femmina, stimata tra i 25 e 30 anni d’età, è stata trovata legata a un albero nelle mangrovie di Koutio, Dumbéa, Nuova Caledonia, lo scorso 14 settembre. L’animale presentava ferite profonde alla pinna anteriore destra, probabilmente causate dalla tensione della corda che la teneva immobilizzata.
Portata presso l’Aquarium des Lagons a Nouméa, è in via di recupero sotto la supervisione veterinaria. Le autorità locali, inclusa la gendarmeria, indagano sull’accaduto come possibile atto di bracconaggio, considerando che la tartaruga appartiene a una specie protetta.
Un responsabile dello stabilimento ha specificato che quella ritrovata è una tartaruga comune (Caretta caretta) – insieme alla tartaruga verde (Chelonia mydas) e alla tartaruga embricata (Eretmochelys imbricata) è inserita tra le specie che godono di protezione legale. A differenza delle Chelonia mydas però, non viene consumata localmente e quindi vi sono pochi dubbi che si tratti di bracconaggio con lo scopo di venderla per il suo carapace.
Questo caso fa da specchio a un quadro più ampio: uno studio recente sulla Nuova Caledonia ha registrato 406 casi di spiaggiamenti di tartarughe marine tra il 1999 e il 2021, riguardanti cinque specie diverse. Nel complesso, circa il 35% degli individui ancora vivi al momento del ritrovamento è riuscito a sopravvivere abbastanza da poter essere rilasciato.
L’impatto umano emerge in modo chiaro: in molti casi il danno è causato da interazioni con l’attività umana – reti da pesca, detriti marini, luci artificiali, bracconaggio, catture illegali. Il fatto che una tartaruga adulta sia stata legata a un albero sottolinea la gravità di certi comportamenti.
L’Aquarium des Lagons ha comunque rassicurato, affermando che se le condizioni della femmina continuano a migliorare, si potrebbe ipotizzare un rilascio in natura nel giro di qualche settimana. Intanto, l’episodio ha suscitato indignazione nella comunità locale e richieste di intensificare i controlli e le sanzioni verso chi viola le leggi sulla protezione delle specie marine.