• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due bracconieri arrestati: avevano rubato oltre 20mila uova di tartaruga

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Gennaio 2013
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Due bracconieri sono stati arrestati dalla polizia messicana mentre portavano con loro, su un autobus, circa 23 mila uova di tartaruga marina della specie “Lepidochelys olivacea“. L’arresto è stato compiuto nello stato di Oaxaca (nel sud del Messico) in data non precisata, dagli agenti che giornalmente pattugliano le spiagge preferite dalle tartarughe per nidificare.

uova tartarughe rubate

Oltre alle uova, precisamente 22.470, sono state sequestrate anche 105 altre parti di tartaruga della stessa specie. Questo fa pensare ad un commercio illecito a scopo alimentare; infatti in alcune zone dell’America Latina la carne e le uova di tartaruga sono considerate alimento pregiato e terapeutico.

mangiare uova tartaruga

Un sospetto che difficilmente sussiste è quello dell’allevamento, da parte dei bracconieri, di questa specie in via d’estinzione e quindi pregiata per i collezionisti. Chissà se un giorno questo sporco commercio, che ogni anno porta nelle tasche dei bracconieri tanti soldi a discapito della vita delle tartarughe, sarà finalmente debellato.

Lepidochelys olivacea - Jeff Lemm

Tags: Lepidochelys olivaceauova

Ultimi articoli

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy