• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Spiaggiata Caretta Caretta a Torretta di Crucoli (KR)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Gennaio 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

20 gen 2014 – Un operaio, mentre si recava a lavoro, ha trovato un grosso esemplare di tartaruga marina “Caretta Caretta” spiaggiato a Torretta di Crucoli (KR) in contrada Mortelletto. La grossa tartaruga, del peso di circa 50Kg, era poggiata sul carapace già in avanzato stato di decomposizione.

Sul posto, allertata dalla Capitaneria di Porto di Crotone, è arrivata la Guardia Costiera di Cirò Marina (KR) che ha avviato il “protocollo scientifico” autorizzando allo smaltimento l’apposita ditta di Crotone. E’ stata comunque prima traportata al “Centro Studi Cetacei Onlus” di Pescara (con sede operativa a Catanzaro) per accertarne le cause della morte.

Da una prima analisi visiva, la biologa Stefania Giglio ha affermato che il rettile probabilmente aveva sui 30 anni ed era morto in mare da almeno 15 giorni.

Tartaruga torretta

Proprio la settimana scorsa era stata ritrovata morta un’altra “Caretta Caretta“, senza segni visivi di lesioni, sulla spiaggia siciliana del litorale Fatamorgana nella frazione Tonnarella di Mazara del Vallo (PA). Il ritrovamento è stato fatto da Andrea De Simone, un ambientalista del posto.

Tartaruga Tonnarella

Ultimi articoli

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy