• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rarissima tartaruga spiaggiata a Devon (UK)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Febbraio 2014
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

La Lepidochelys Kempii, più comunemente chiamata “tartaruga di Kemp”, è la specie più rara tra le tartarughe marine. Infatti è inserita nella Lista Rossa dell’IUCN nella categoria “Critico” (CR), l’ultima prima delle categorie di estinzione.

Il suo areale comprende il Golfo del Messico e le calde acque dell’Oceano Atlantico, ma negli ultimi tempi ci sono stati alcuni avvistamenti anche nelle acque più fredde che circondano il Regno Unito. Purtroppo però, forse a causa proprio delle temperature molto basse, ci sono stati più casi di spiaggiamenti di questa specie di tartaruga.

Dopo il ritrovamento di qualche settimana fa sulle spiagge gallesi di una Lepidochelys Kempii in fin di vita (poi morta), questa settimana è stato trovato spiaggiato un esemplare di appena 30cm sulla spiaggia di Woolacombe Beach, località balneare sulla costa del North Devon.

Questi continui casi fanno però anche pensare positivamente, infatti inducono a pensare ad un probabile ripopolamento della specie, cosa molto confortante dopo la quasi completa scomparsa a causa dell’uomo: caccia, pesca a strascico, raccolta delle uova, estrazioni petrolifere, ecc…

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy