• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Incontro Chioggia-Venezia per la salvaguardia delle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Marzo 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi si è tenuto a Chioggia (VE) un incontro tra gli Assessori all’Ambiente dei comuni di Venezia e Chioggia (G.Bettin e S.Vianello) per firmare il protocollo d’intesa che permetterà al comune clodiense di entrare a far parte del gruppo di città europee attivo nella salvaguardia dei cetacei e delle tartarughe marine che quotidianamente attraversano l’Adriatico.

Questo incontro è stato organizzato in luogo del progetto NETCET (NEtwork for the conservation of sea Turtle and CETaceans in the Adriatic) nato da poco più di un anno. Questo progetto inizialmente aveva per scopo l’attuazione di comuni strategie per la tutela delle tartarughe marine e dei cetacei a livello regionale, successivamente si è esteso anche alle vicine nazioni adriatiche.

Netcet per la salvaguardia delle tartarughe marine

Nel Luglio 2015 a Venezia si incontreranno oltre una decina di partner provenienti dalla Slovenia, dalla Croazia, dal Montenegro e dall’Albania oltre che dall’Italia. Nell’ambito di quest’incontro verrà sottoscritto il “Memorandum of understanding” volto a fornire alle città aderenti le istruzioni per partecipare attivamente, per proporre nuove strategie per la salvaguardia delle tartarughe marine e dei cetacei e per divulgare ai cittadini le attività organizzate dal progetto.

NETCET manifest

Please login to join discussion

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy