• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rarissima tartaruga verde spiaggiata nel versiliese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Marzo 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì mattina 24/03/’14, la Guardia Costiera di Viareggio ha rinvenuto una tartaruga marina spiaggiata sul litorale versiliese, precisamente a Lido di Camadore (LU) in prossimità dello stabilimento balneare “VENUSTA 2“.

L’esemplare, di poco superiore ai 50cm di lunghezza ed ai 10Kg di peso, apparteneva alla specie Chelonia Mydas (comunemente chiamata “tartaruga verde“), inserita nella IUCN Red List sotto la sigla EN, letteralmente “endangered” cioè “in pericolo“.

La carcassa è stata rimossa per scopi scientifici dato che questa specie è distribuita principalmente nei mari tropicali e subtropicali, e vederla nei nostri mari è qualcosa di insolito. Gli avvistamenti più recenti sono stati fatti nel Mar Adriatico antistante il Gargano e lunghe le sponde della Sardegna nord-occidentale.

Inoltre, per capire se la morte è avvenuta per motivi di salute o per causa “esterna”, saranno fatti vari esami:

  • indagini batteriologiche, virologiche e parassitologiche presso l’Istituto zooprofilattico di Pisa
  • indagini sul contenuto dello stomaco dall’Arpat (Agenzia per la Protezione Ambientale Toscana)
  • indagini eco-tossicologiche dall’Università di Pisa
tartaruga verde spiaggiata viareggio
Tags: Toscana

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy