• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Filippine sequestra peschereccio cinese carico di tartarughe protette

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Maggio 2014
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra essersi aperta una vera e propria battaglia diplomatica tra la Repubblica delle Filippine e la Cina. Infatti alcuni funzionari della Guardia Costiera di Manila hanno intercettato e sequestrato il peschereccio cinese “Qiongqionghai 09063” nelle acque antistanti le Isole Spratly, un arcipelago non lontano dalle coste filippine ma rivendicato da molte nazioni, tra cui proprio la Cina.

A bordo del peschereccio, oltre gli 11 marinai dell’equipaggio, sono state trovate più di 400 tartarughe appartenenti alla specie a rischio estinzione “Chelonia mydas“. L’equipaggio è stato arrestato e sarà processato per aver violato la legge filippina che vieta la cattura delle tartarughe verdi.

Questo episodio ha fatto scatenare la furia delle autorità cinesi che hanno chiesto la liberazione immediata dei marinai, accusando le Filippine di agire in mala fede, per le controversie legate alla disputa per la sovranità degli arcipelaghi presenti in quell’area di mare.

Durante questa operazione, è stato fermato anche un peschereccio filippino con a bordo altre 70 tartarughe protette.

Qiongqionghai 09063 filippine cina tartarughe

Ultimi articoli

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

5 Settembre 2025
Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy