• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

THE WIN – Niente animali sul palco milanese per Jan Fabre

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Maggio 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il 27 ed il 28 Maggio al Teatro Piccolo Strehler di Milano sono andati in scena due spettacoli dell’artista francese Jan Fabre, invitato per festeggiare i 30 anni della sua compagnia. Molte sono state le polemiche nate nelle settimane precedenti dovute alla scelta, alquanto discutibile, di utilizzare (o meglio “sfruttare“) animali sul palco a mo’ di marionette.

Molte le associazioni ed i privati che si sono mossi per evitare questo scempio, anche lo staff di tartapedia.it ha diffuso quanto più possibile la notizia (Animali sfruttati in teatro a Milano – FERMIAMO QUESTO SCEMPIO) appresa dalla LAC (Lega Abolizione Caccia).

Oggi, con estrema fierezza, possiamo sentirci felici di aver contribuito a questa causa soprattutto perchè la direzione del teatro e Jan Fabre hanno fatto un passo indietro, mandando in scena gli spettacoli senza utilizzare alcun animale.

Questa decisione è stata presa grazie alle tante e-mail di protesta che sono state inviate al teatro. Ovviamente la scelta di rinunciare agli animali non è stata presa con piacere, infatti la direzione ha polemizzato il post sulla pagina facebook di Gianluca Comazzi (ex Garante per la Tutela degli Animali del Comune di Milano) sospettando che sia stato preparato a tavolino viste le vicine elezioni europee.

Gianluca Comazzi polemiche teatro milano

Allo staff di tartapedia.it non interessa il reale motivo per cui il consigliere Comazzi abbia messo in risalto questo scempio, ma ciò che ci interessa è il risultato finale raggiunto. Ben vengano altri post di questo genere se servono ad evitare di far soffrire altri animali.

N.B.: la direzione del Teatro Piccolo, sia nelle risposte alle mail di protesta e sia nelle dichiarazioni rilasciate dopo lo STOP degli animali in scena, ha sottolineato che in Paesi più avanzati del nostro, gli spettacoli sono andati in scena con regolare autorizzazione.
Noi volevamo ricordare a loro, come abbiamo fatto nelle mail di protesta e nel precedente articolo, che in Italia esistono delle norme ben precise (che purtroppo spesso non vengono fatte rispettare) che vietano ciò:

  • Art. 544 quater codice penale
  • Art. 16 comma I (del Regolamento per il benessere degli animali del comune di Milano)
Buona lettura!
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy