• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Super sequestro a Nola (NA): oltre 500 Testudo Hermanni

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Giugno 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri nella località Boscofangone (Nola, prov. di Napoli), nei pressi del Centro Commerciale “Vulcano Buono“, i carabinieri della stazione di Cimitile (NA) durante un normale controllo stradale hanno scoperto ben 541 tartarughe di terra ammassate nel retro di un’autovettura.

Le tartarughe appartenenti tutte alla specie in via d’estinzione, quindi protetta, “Testudo Hermanni” erano trasportate a bordo di un Audi guidata da una coppia (41 anni lui e 33 lei) già nota alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio.

Gli esemplari erano separati in tre grosse bacinelle nascoste da teli di stoffa: nella prima bacinella c’erano 345 baby nate quest’anno, mentre nella seconda e terza bacinella c’erano le restanti 196 testuggini tra adulte e subadulte. Purtroppo due di queste sono morte schiacciate dal peso delle altre tartarughe ammassate nella bacinella.

541 tartarughe sequestro cimitile

I carabinieri hanno anche trovato a casa della coppia altre 50 Testudo Hermanni, anche queste senza alcun certificato CITES. I due sono stati denunciati a piede libero alla Procura di Nola ai sensi dell’art. 544 bis e ter del C.P. e della legge 150 del ’92 sul commercio illegale di animali in via di estinzione. Mentre tutte le tartarughe saranno date in custodia all’Enpa di Caserta che, dopo averne verificato lo stato di salute, cercherà una collocazione adeguata.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy