• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Allevamento tartarughe Alimentazione delle tartarughe

Valori nutrizionali dei pesci per Tartarughe Acquatiche

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Novembre 2011
in Alimentazione delle tartarughe, Schede, Tartarughe d'acqua
Valore nutrizionale pesci
Share on FacebookShare on Twitter

In questa pagina troviamo inseriti i pesci più diffusi nell’alimentazione quotidiana delle tartarughe acquatiche, con i relativi valori nutrizionali.

Si può ben vedere come, il rapporto Proteine/Grassi nei pesci da fornire alle nostre tartarughe acquatiche, è sempre a favore delle Proteine.

Si nota come, nei cibi da somministrare saltuariamente, il rapporto è decisamente minore o troppo sbilanciato verso le proteine. Questi cibi, non van somministrati con regolarità, anche per altri motivi legati ad ulteriori valori nutrizionali.


Di seguito i valori di proteine, grassi e carboidrati espressi tramite tabella:

Alimenti Proteine Grassi Carboidrati Somministrazione
Alborelle 19.8 gr 4.5 gr Assenti Consigliate
Alici 20.35 gr 4.84 gr Assenti A volte
Anguilla 18.44 gr 11.66 gr Assenti Raramente
Cefaletti 19.35 gr 3.79 gr Assenti Consigliati
Dentice 16.7 gr 3.5 gr 0.7 gr A volte
Gamberi 14.85 gr 0.97 gr Assenti A volte
Latterini 20.53 gr 6.73 gr Assenti Consigliati
Merluzzo/Nasello 15.27 gr 0.41 gr Assenti A volte
Pangasio 14.7 gr 2.5 gr 1.0 gr A volte
Pesce Persico 19.39 gr 0.92 gr Assenti A volte
Platessa 17.1 gr 1.2 gr 0.7 gr A volte
Salmone 19.93 gr 10.43 gr Assenti Raramente
Sardine 20.8 gr 4.5 gr 1.5 gr A volte
Sperlani 17.63 gr 2.42 gr Assenti Consigliati
Tinca 17.9 gr 0.5 gr 0.9 gr Consigliata
Trota 20.77 gr 6.61 gr Assenti A volte
Trota di mare 16.74 gr 3.61 gr Assenti A volte

(I valori di questa tabella si riferiscono a 100gr di pesce)

AlborelleAliciAnguillaCefalettoDenticeGamberiLatteriniMerluzzoPangasioPesce PersicoPlatessaSalmoneSardineSperlaniTincaTrota

I pesci che rappresentano un buon apporto di nutrienti ed è possibile fornire vivi, per la facile reperibilità in laghi e/o negozi di acquariologia, son di seguito elencati:

  • Carassi (Pesci rossi)
  • Cardinali
  • Cavedani
  • Gambusie
  • Guppy
  • Iriatherina
  • Neon
  • Platy
  • Sanguinerole
  • Triotti

© Copyright – Tartapedia
RIPRODUZIONE CONSENTITA SOLO IN PARTE E SOLO SE ACCOMPAGNATA DA LINK ALLA FONTE
NON E’ CONSENTITA ALTERAZIONE DEL TESTO ORIGINALE 

Tags: alimentazione tartarugheLatteriniPesciTartarughe acquaticheTartarughe d’acquaTrachemys
Previous Post

Nascite inattese di Trachemys in provincia di Perugia

Next Post

Valori nutrizionali delle verdure e degli ortaggi per Tartarughe Acquatiche

Please login to join discussion

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy