• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

“Sono un Rettile e Vivo con l’Uomo”: Corso di gestione e primo soccorso sui rettili

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Settembre 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

«Il corso “Sono un Rettile e Vivo con l’Uomo” ha lo scopo di fornire nozioni di gestione e allevamento di base sui taxa di rettili più comunemente mantenuti in cattività, tra i cheloni e gli squamati. Tali nozioni sono basate su dati scientifici di ecologia, etologia, fisiologia e anatomia oltre che dati da convivenza e allevamento razionale. Ovviamente non potranno essere approfondite le metodiche di allevamento di ogni singola specie.

Per quanto riguarda le nozioni di primo soccorso, ci prefiggiamo di dare le indicazioni per prevenire e limitare i danni durante un’emergenza in attesa di una visita qualificata, considerando poi che la medicina preventiva rappresenta il miglior modo per evitare problemi che richiedano interventi veterinari.

Il corso ha la durata di 6 ore e i temi trattati è possibile trovarli nella locandina sottostante.

Inizierà alle 10:00 del 9 novembre 2014 per concludersi alle 17:00 della stessa giornata, con un’ ora di pausa pranzo. Una full immersion con il Dr. Alessandro Bellese che esplorerà il mondo dei rettili e non si risparmierà nell’approfondire ogni argomento che più interessa.

E’ il primo corso nel suo genere in Italia e siamo felici di averlo pensato, non solo per veterinari, ma anche per umani che decidono di conviverci, perchè sono animali particolari, esigenti nelle caratteristiche fisiologiche ed etologiche e ancora un po’ “sconosciuti” sotto certi aspetti.

Nella stessa giornata ci sara’ la possibilità di frequentare solo il corso oppure il corso più l’incontro di primo soccorso che si terrà subito dopo.»

Ulteriori Informazioni

Dr.ssa Sara Mainardi, naturalista
Coach nella relazione e comunicazione uomo-animale
Cell: 388/1820085
e-mail: abct.informazioni@gmail.com
web: www.abctraining.it

Per chi volesse, gli incontri sono dedicati anche ad altre classi di animali:

  • 18 ottobre 2014 ore 15.00: Cani
  • 18 ottobre 2014 ore 17.30: Animali Selvatici
  • 09 novembre 2014 ore 17.30: Rettili
  • 29 novembre 2014 ore 15.00: Conigli
  • 29 novembre 2014 ore 17.30: Gatti
  • 13 dicembre 2014 ore 15.00: Rapaci
  • 13 dicembre 2014 ore 17.30: Pappagalli

Gallery

[Best_Wordpress_Gallery id=”33″ gal_title=”ABC-TRAINING”]

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy