• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Bracconaggio sardo: sequestrati uccelli soffocati e tartarughe protette

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Novembre 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

I controlli serrati effettuati dai Carabinieri di Capoterra (CA) contro il bracconaggio, in questo periodo di migrazione per gli uccelli, hanno portato alla denuncia a piede libero di un bracconiere 61enne.

L’uomo, fermato in località Poggio dei Pini (frazione di Capoterra), è stato perquisito e nella sua auto sono stati trovati circa 400 uccelli di varie specie (tra cui pettirossi, passeri e tordi) e due tartarughe protette.

Gli uccelli erano tutti morti a causa del modo cruento in cui sono stati catturati: trappole costituite da lacci che stringono il collo dell’uccello provocando una morte lenta per soffocamento.

I volatili sono stati sequestrati insieme alle due tartarughe ed all’attrezzatura da bracconaggio.

Non è l’unico caso negli ultimi giorni, proprio ieri è stato arrestato un 75enne che ha dichiarato di non fare bracconaggio ma di catturare gli animali per mangiarli e per rivenderli, dato che la pensione di 600€ non gli permette di arrivare a fine mese.

Tags: Sardegna
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy