• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Assurdo a Savona: tartarughe lanciate nel vuoto!

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Gennaio 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sul sito del quotidiano online ligure “ilsecoloxix“, si può leggere un articolo alquanto inusuale: “A Savona piovono tartarughe dai terrazzi“. Purtroppo è tutto vero…

Dal 15 dicembre sono ben due le segnalazioni ricevute dall’Enpa di tartarughe d’acqua ritrovate con il carapace spaccato, provocato proprio da una caduta da un’altezza notevole. La prima sfortunatamente, nonostante un intervento e le successive cure, è deceduta mentre la seconda (ritrovata in Via De Amicis) sembra in via di ripresa.

Purtroppo però, in zona non è la prima volta che accadono queste cose. Nel 2011 una tartaruga d’acqua era stata trovata quasi spaccata in due ma per fortuna guarì dopo un intervento di “saldatura” da parte proprio dell’Enpa.

Sempre in quell’anno, a Fidenza (PR) un uomo gettò dalla propria finestra due tartarughine precedentemente tagliate con un coltello. In questo caso l’uomo fu denunciato per il reato di uccisione di animali.

L’Enpa ha lanciato un appello affinchè gli abitanti del quartiere di Santa Rita (dove è stata trovata l’ultima tartaruga “volante”) diano utili informazioni per individuare il responsabile di tale barbarie.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy