• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due novembre: la giornata dei morti anche per le tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Novembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno, come ogni anno, il giorno di Ognissanti ed il giorno della Commemorazione dei defunti sono stati ottimi giorni per fare “affari”, tra vendite di ogni possibile “souvenir cimiteriale” e, purtroppo, anche con le vendite di tartarughe acquatiche e pesci rossi.

Tanti bambini all’uscita dal cimitero vengono accontentati dai genitori che, inconsciamente, acquistano loro queste piccole tartarughe “Trachemys scripta” al ridicolo prezzo di circa 5€ comprensivi di vaschetta lager.

Queste povere tartarughine, finendo in mani di inesperti, si avviano a passare un inverno di sofferenza a temperature non adatte a loro (semiletargo) e, nel peggiore dei casi, non arriveranno a primavera!

Questo fenomeno è diffuso principalmente al sud, dove le temperature non ancora fredde favoriscono questa vendita.

Non è possibile che in Italia questi animali valgono meno di altri (per es. di cani e gatti) e possono essere venduti senza il minimo controllo e senza una legislazione sul loro stato di salute!!!

tartarughe vendita cimitero

tartarughe vendita cimitero

tartarughe vendita cimitero

tartarughe vendita cimitero

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy