• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Decine di tartarughe morte negli ultimi giorni nell’Adriatico

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Novembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Troppe tartarughe!
Troppe troppe tartarughe stanno morendo negli ultimi giorni nel Mar Adriatico!

Dopo le decine di tartarughe marine trovate nei giorni scorsi spiaggiate dalla provincia di Campobasso alla provincia di Riccione, ieri mattina è stata ritrovata una Caretta caretta sul litarale pesarese, precisamente sulla spiaggia dei “Bagni I Gelsi“.

Nonostante si pensi che molte di queste tartarughe siano morte a causa delle mareggiate o dello shock termico causato dal brusco calo delle temperature degli ultimi giorni, la biologa Valeria Angelini della Fondazione Cetacea di Riccione ha voluto evidenziare un’altra possibile causa: l’uomo e la pesca.

Infatti le temperature del mare degli ultimi giorni erano superiori ai 15°C, temperature a cui le Caretta caretta resistono senza particolari problemi. Purtroppo invece, la pesca con le reti da posta è in aumento e quindi, di pari passo, sono nettamente aumentate le tartarughe spiaggiate rispetto al 2014. Il dato che fa preoccupare in maniera non indifferente è la percentuale dell’aumento: quasi il 100% in più.

Purtroppo si teme che per fine anno si avranno il doppio delle morti rispetto al 2014…

tartaruga spiaggiata pesaro

tartaruga spiaggiata adriatico

decine tartarughe spiaggiate adriatico

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy