• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta sarà trasferito a Bisceglie

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri pomeriggio il responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta (BA), Pasquale Salvemini, ha annunciato sul suo profilo facebook il trasferimento del Centro nel comune di Bisceglie.

Il Centro sorgerà in Via Libertà nell’edificio che ospitava il ristorante “La Sirenella” (di cui è ancora presente l’insegna) e quindi, come si evince anche dalle foto pubblicate, ci sarà bisogno di una ristrutturazione dei locali che si spera di rendere operativi prima del prossimo autunno, cioè prima dell’inizio della “stagione dei recuperi“.

Di seguito il post per intero di P. Salvemini:
“Ecco la struttura che il comune di Bisceglie ci ha messo a disposizione per il trasferimento del centro tartarughe marine di Molfetta…una struttura grande, che si affaccia sul mare e con ampio parcheggio…Tutto questo ci darà la possibilità di implementare le nostre attività sulle tartarughe marine sia sulla ricerca scientifica insieme al Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari e alla Sapienza di Roma ma anche alla sensibilizzazione di tutte le marinerie più importanti della provincia di Bari, BAT e Brindisi…Il Sindaco Spina ci crede molto ….noi ancorpiù!!!”

pasquale salvemini facebook centro recupero tartarughe bisceglie

La scelta, molto probabilmente, è stata dettata anche dai sempre maggiori recuperi da parte di pescherecci della marineria di Bisceglie (BAT), che hanno instaurato un canale comunicativo molto efficace tra loro ed il Centro. Infatti, in due giorni (dall’8 al 10 febbraio), son state recuperate ben 20 Caretta caretta che portano così il totale a ben 80 tartarughe recuperate in questo 2016.

caretta recuperate bisceglie

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy