• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Denunciato negoziante di Bergamo per detenzione illegale di T. horsfieldii

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La Wildlife Web Crime Unit mette a segno un altro colpo: nei giorni scorsi un negoziante di Bergamo è stato denunciato per possesso, senza necessaria documentazione, di animali protetti e gli è stata notificata una multa di ben 10.000€.

Questa speciale unità del Corpo Forestale si occupa della ricerca degli indirizzi di rete e di tracce per risalire ai proprietari delle inserzioni online di vendite non legali.

Gli animali sequestrati sono tre tartarughe terrestri (Testudo horsfieldii) che erano tenute in un contenitore di plastica, tranquillamente esposte nonostante la mancanza dei documenti CITES,  all’interno del negozio di animali di proprietà del denunciato.

Ed è proprio il Capo del Servizio CITES territoriale di Bergamo, Amerigo Filippi, che spiega: «Le operazioni di verifica e i sequestri operati rientrano in un piano di controllo su scala nazionale che mira a prevenire e reprimere i reati contro gli esemplari protetti dalla normativa internazionale Cites. Talune specie animali e vegetali non possono essere prelevate dall’ambiente naturale e la normativa di riferimento punisce penalmente anche il commercio o la semplice detenzione»

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy