• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A distanza di poche ore, recuperate due tartarughe marine ferite nelle acque salentine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Giugno 2022
in News
A distanza di poche ore, recuperate due tartarughe marine ferite nelle acque salentine
Share on FacebookShare on Twitter

Nel primo pomeriggio di ieri, i bagnanti presenti sull’arenile della penisola della Strea di Porto Cesareo (LE) sono intervenuti per aiutare una povera tartaruga marina che galleggiava con difficoltà a pochi metri dalla riva.

Allertati gli organi competenti, sul posto sono giunti gli uomini della Guardia Costiera e il personale del Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera (LE). L’esemplare di Caretta caretta è stato ricoverato presso la struttura ospedaliera per gli accertamenti ma la lenza che fuoriusciva dalla sua cloaca lascia già presagire l’ingestione di materiale per la pesca.

Dopo qualche ora, alle ventitré circa, un grosso maschio è stato recuperato da alcuni pescatori al largo della spiaggia di Alimini, a Otranto (LE). L’esemplare era rimasto impigliato in un palamito che purtroppo gli ha provocato la completa amputazione della pinna anteriore destra.

Anche questa tartaruga è stata consegnata al personale del CRTM di Calimera, che si prenderà cura del suo stato di salute, in modo da poterle permettere di ritornare in mare anche senza un arto.

Tags: Caretta carettacentro di recuperoleccePugliasalentotartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy