• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A Rimini liberazione e sensibilizzazione “Caretta caretta”

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
11 Giugno 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

​Sabato 10 Giugno si è tenuta a Rimini una manifestazione per la sensibilizzazione sull’inquinamento dei mari. A rendere memorabile questa giornata è stato il ritorno in libertà di un esemplare di “Caretta caretta“, spiaggiatosi poco tempo fa su quelle coste e curato presso il Centro di Riabilitazione di Riccione.

Spesso lo spiaggiamento ed il malessere di questi animali è conseguenza proprio dell’ingestione di rifiuti scambiati per cibo. Le “Caretta caretta” infatti, si nutrono principalmente di meduse e capita quindi che ingoino un sacchetto di plastica scambiandolo appunto, per una medusa.

A Rimini è stato avviato il progetto “Clean Sea Life“, con durata quadriennale, che si occupa principalmente della pulizia delle coste e dei fondali marini e della sensibilizzazione sull’inquinamento di mari e oceani, che comporta un pericolo per l’intero ecosistema marino.

Questo magnifico evento è poi avvenuto in concomitanza con il G7 sull’ambiente a Bologna.

 

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy