• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

“Al ladro!”. Scomparse 64 rare tartarughe dallo zoo di Okinawa.

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Novembre 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

I funzionari dell’Okinawa Zoo and Museum, sito nell’omonima cittadina giapponese, hanno dato la seguente scioccante notizia: 64 tartarughe, divise tra 15 Geoemyda japonica e 49 Cuora flavomarginata, sono scomparse.

Impossibile che gli esemplari siano usciti autonomamente per una passeggiata, verosimile invece ed altamente probabile è che siano state trafugate da ladri in cerca di fortuna.

Kozue Ohgimi, capo sezione dello zoo, ha dichiarato: «Li nutriamo due volte a settimana e un custode ha notato che il loro numero era chiaramente diminuito».

Segni evidenti di effrazione alle reti dei recinti, hanno confermato l’ipotesi del furto; inoltre lo stesso Ohgimi ha affermato: «Le reti sono state trovate abbastanza allargate da permettere ad un adulto di intrufolarsi nell’area».

La realtà dei fatti è dunque evidente!

L’agenzia giapponese per gli affari culturali le definisce come “tesori naturali”, ergo, ne è assolutamente vietato il commercio. Ma altra triste realtà è proprio la grande capacità dell’uomo di lucrare sulla sofferenza degli animali: più sono rari e più si guadagna.

Queste tartarughe, inserite nell’elenco delle specie minacciate d’estinzione dell’IUCN, sono state prelevate per essere, secondo le supposizioni dei funzionari dello zoo, vendute al mercato nero degli animali esotici ed andando così incontro all’incertezza di una vita a cura di persone non obbligate a tutelarle in quanto “tesori naturali”.

 

Tags: cuoraflavomarginatageomydagiapponejamponicatartarughetartarughe palustri

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy