• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Al via sperimentazione contro i danni da pesca alle tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Si apprende dal sito web dei Parchi Nazionali Italiani (Parks.it) che ha avuto inizio la sperimentazione per evitare grossi danni nelle catture accidentali delle tartarughe marine durante le attività di pesca, attiva nel tratto di mare compreso tra l’isola dell’Asinara ed il nord della Sardegna. Di seguito riportiamo il comunicato integrale:

Si comunica agli operatori di pesca con licenza all’utilizzo di palangari per pesce spada che, nell’ambito del progetto LIFE + 12/NAT/IT/000937 (progetto Tartalife), l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara intende avviare una sperimentazione sull’efficacia degli ami circolari nella pesca al pesce spada. Tale sperimentazione è estesa alle marinerie del nord Sardegna distribuite tra Alghero e Castelsardo.
Il progetto Tartalife si propone di ridurre la mortalità delle tartarughe marine a seguito dell’attività di pesca. A questo proposito l’uso degli ami circolari si è dimostrato efficace non solo per facilitare la cura e il recupero delle tartarughe che rimangono allamate, ma anche per evitare possibili diminuzioni di pescato causate dalla particolare forma degli ami utilizzati.
La sperimentazione in oggetto si propone quindi di integrare i dati già raccolti in altre regioni italiane e di fornire ulteriori informazioni riguardo l’efficacia degli ami circolari.

Per maggiori informazioni:
Parks.it – sperimentazione progetto Life+
parcoasinara.org

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy