• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altra doppietta siciliana: confermati due nidi di tartaruga marina in provincia di Agrigento

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Maggio 2024
in News
Altra doppietta siciliana: confermati due nidi di tartaruga marina in provincia di Agrigento
Share on FacebookShare on Twitter

La Scala dei Turchi rappresenta una delle più belle opere naturalistiche della Sicilia e ogni anno attira migliaia di turisti affascinati da queste pareti rocciose di falesia. Ieri sera però, la vicina spiaggia di Realmonte (AG) ha ricevuto la visita da una turista insolita. Erano da poco passate le ore 22 quando una tartaruga marina ha scelto proprio questo tratto di costa per deporre le sue uova, uscendo dal mare a pochi metri dalla “scalinata bianca”.

Dalle tracce lasciate sulla sabbia, è stato possibile ripercorrere il lungo e tortuoso percorso fatto dalla Caretta caretta che, dopo aver raggiunto la duna, è tornata indietro, fermandosi tra gli ombrelloni chiusi dello stabilimento balneare “Kaeso”. Gli operatori dell’associazione “Marevivo” (Delegazione di Agrigento) hanno avuto la fortuna di avvistare l’esemplare, godendosi così la schiusa in prima fila. Sono comunque stati allertati immediatamente i volontari del WWF della vicina Oasi di Torre Salsa, i quali a deposizione avvenuta hanno messo in sicurezza l’area.

Ma questo non è stato l’unico nido segnalato nelle ultime 24 ore; infatti stamani, dalla spiaggia di Foce Gallina a Licata (AG), una coppia di turisti tedeschi ha segnalato la presenza di evidenti tracce lasciate da una tartaruga marina alla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe” del WWF Italia. Dopo un primo scambio di foto e video tramite l’applicazione di messaggistica Whatsapp e dopo aver superato le difficoltà linguistiche, è stato inoltrato tutto a Gino Galia, responsabile del WWF per la suddetta provincia, il quale ha ispezionato in serata la body pit, trovando le uova.

Tags: AgrigentoCaretta carettadeposizionenidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy