• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora due nidi di tartaruga marina in Sicilia: salgono così a cinque le deposizioni individuate

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Maggio 2024
in News
Ancora due nidi di tartaruga marina in Sicilia: salgono così a cinque le deposizioni individuate
Share on FacebookShare on Twitter

I volontari sensibili alla tematica della deposizione di tartaruga marina sono davvero fondamentali durante l’intera stagione di nidificazione, soprattutto con la crescita esponenziale dei numeri registrati negli ultimi anni in Italia. Dopo aver segnalato il primo nido del 2023 sull’arenile di Avola (SR), Giuseppe Di Rosa si è ripetuto stamani individuando la prima traccia dell’anno per il comune siracusano.

Come da prassi, ha immediatamente contattato la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe” del WWF Italia, la quale visionando le foto ricevute era già certa della presenza delle uova. Poco prima di pranzo, giunta sulla spiaggia, ha ispezionato la body pit, trovando le uova e potendo così confermare quanto affermato a distanza.

La segnalazione di Giuseppe non è stata l’unica della giornata; infatti, a distanza di qualche decina di minuti, la biologa ha ricevuto foto provenienti dalla spiaggia di Randello, nella frazione vittoriese di Scoglitti (RG). Come per la traccia avolese, anche in questo caso è stato confermato che si trattava di un’avvenuta deposizione e dunque in pochi giorni si è giunti all’ufficializzazione della quinta deposizione di Caretta caretta italiana e siciliana del 2024.

Tags: Caretta carettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy