• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora tartarughe senza vita nel casertano e a Sciacca (AG)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Aprile 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La settimana scorsa il ritrovamento della carcassa di una grossa tartaruga marina arenatasi sul litorale di Castel Volturno (CE), interamente avvolta in una rete da pesca, ha suscitato l’indignazione dell’opinione pubblica.

Ieri purtroppo, sempre sul litorale domitio ma a circa 20 Km più a nord, è stata ritrovata un’altra enorme Caretta caretta anch’essa senza vita. Stavolta l’esemplare non mostrava alcun segno esterno che potesse far presumere la causa della sua morte, che verrà chiarita dall’Istituto Zooprofilattico.

Le brutte notizie non finiscono però qui, infatti ieri anche in contrada Foggia a Sciacca (AG) è arrivata una tartaruga marina già deceduta. La necroscopia effettuata stamani ha stabilito che a causarne la morte è stata l’ingestione di un sacchetto di plastica, quindi ancora una volta la causa è da imputare all’essere umano.

 

Tags: AgrigentoCampaniaCarettaCasertadecessoporticiSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy