• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora testuggini morte negli incendi: stavolta è toccato al Basso Molise

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Agosto 2021
in News
Ancora testuggini morte negli incendi: stavolta è toccato al Basso Molise
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati circa dieci giorni dagli ultimi incendi che hanno sfregiato la provincia sarda di Oristano e in cui hanno perso la vita migliaia di animali, tra cui anche centinaia di testuggini. Da allora purtroppo, l’Italia ha continuato a bruciare, dalla Sicilia alla Calabria, dalla Puglia all’Abruzzo passando per il Molise.

Proprio in quest’ultima regione è andato perso un patrimonio ambientale unico, tra flora e fauna di specie protette. Tantissimi sono stati i carapaci di Testudo hermanni ritrovati completamente bruciati, così come le uova da esse deposte e rinvenute praticamente esplose.

Quantificare i danni causati da questo incendio, quasi sicuramente doloso, sarà molto difficile e la Regione ha deciso di chiedere al presidente del Consiglio dei Ministri lo stato d’emergenza.

La pineta di Campomarino (CB) si è trasformata in un cimitero di animali, con decine e decine di carcasse di testuggini, di volpi, di uccelli, di serpenti, di vari anfibi e di diversi altri poveri esemplari. Con questo desolante scenario, sarà impossibile recuperare nel breve tempo la perdita di questi preziosi esseri arsi vivi.

 

 

Fonte foto: www.primonumero.it

Tags: CampobassoconservazioneincendioMolisetartarugatartaruga terrestretestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy