• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Annunciato il calendario TartaDay ’17 dei rilasci a Numana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Maggio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno i Traghettatori Riviera del Conero saranno la spina dorsale nelle giornate in cui la Fondazione Cetacea di Riccione rilascerà, dalla spiaggia “Due Sorelle” di Numana (AN), gli esemplari di “Caretta caretta” riabilitati nel proprio Centro di Riccione.

Le date sono già state stabilite e cadono tutte di lunedì:

  • 26 Giugno
  • 3, 7, 10, 17, 24 e 31 Luglio
  • 7 e 28 Agosto
  • 4 Settembre

Poichè i posti son limitati, per evitare di restare senza biglietto è consigliabile prenotare già da ora ed è possibile farlo o direttamente in biglietteria oppure tramite bonifico. Il costo del biglietto è di 20€ (gratis per i bambini sotto i due anni), di cui il 50% verrà donato alla Fondazione Cetacea.

L’imbarco avverrà sempre alle 16.00 dal porto di Numana, mentre l’arrivo alla spiaggia “Due Sorelle” è previsto per le 16.30 circa. Qui ci sarà prima un breve incontro educativo col personale della Fondazione, per poi assistere tutti insieme al rilascio della tartaruga marina. Dato che il rientro è fissato con partenza alle 18.00, ci sarà tempo anche per un bagni nelle splendide acque numanesi.

 

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy