• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Aumentano i casi di fibropapillomatosis nelle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Maggio 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni scorsi molti quotidiani online hanno riportato la notizia del miglioramento delle condizioni della tartaruga marina operata al “Turtle Hospital” di Marathon (contea della Florida) per l’asportazione di un grosso tumore.

Pochi però si son soffermati sul vero problema che c’è intorno alla vicenda, che per fortuna in questo caso è andata a buon fine.

Nel 2015 all’ospedale su citato sono arrivate 172 tartarughe marine con la presenza del fibropapillomatosis, herpes virus debilitante che si manifesta solo in questi rettili. Il numero è cresciuto in maniera esponenziale, tant’è che nel 2014 erano stati poco più di novanta i pazienti con tale virus.

Turtle Hospital Marathon

Bette Zirkelbach, responsabile del Turtle Hospital, ha affermato: «Le tartarughe marine con FP hanno tumori esterni che possono crescere così grandi da ostacolare il nuoto, la visione, l’alimentazione e la potenziale fuga dai predatori. Oltre il 50% della popolazione di Chelonia mydas presente nell’arcipelago delle Florida Keys è stato infettato da FP»

tartaruga fibropapillomatosis

La Chelonia mydas è, tra le 7 specie di tartarughe marine, quella più colpita da questo virus poichè è quella che si nutre esclusivamente di alghe ed erbe marine, a differenza delle cugine che preferiscono i molluschi. Ma un altro aspetto caratteristico è che non in tutte le tartarughe marine in cui è presente il virus, questo si manifesta. Si è scoperto che esso si sviluppa e quindi di manifesta sono negli esemplari che vivono in ambienti lagunari o negli estuari degradati e quasi mai in quelli che vivono in mare aperto.

Zirkelbach ha infatti precisato che la salute delle tartarughe marine è un buon indicatore di quanto l’acqua del mare sia pulita. L’aumento dei casi di tartarughe marine malate potrebbe essere proprio un indicatore sul fatto che l’inquinamento si sta facendo strada in mare e nell’oceano.

Ultimi articoli

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy