• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Barack Obama: il nuovo parassita delle tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Settembre 2016
in News, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Nel numero di agosto del “Journal of Parasitology” è stata divulgata la scoperta fatta dal team del Dr. Thomas Platt, ricercatore esperto di malattie delle tartarughe, che ha classificato una nuova specie di parassita che si annida nel sangue di due specie di tartarughe: la Siebenrockiella crassicollis (tartaruga nera di palude) e la Cuora amboinensis (tartaruga scatola malese).

Questa notizia ha avuto un forte impatto mediatico, non solo perchè pochi giorni dopo la scoperto il Dr. Platt si è ritirato dalla “Saint Mary’s College of California“, ma soprattutto perchè ha “omaggiato” il Presidente degli Stati Uniti d’America battezzando il parassita col nome di “Baracktrema obamai“.

«Ho battezzato un certo numero di specie col nominativo di gente che ammiro: da mio suocero  al mio PhD-consulente, ma anche buoni amici accademici o semplici amanti della natura» ha detto Platt, che poi ha aggiunto «Ci sono persone che pagano o che pagherebbero migliaia di dollari per dare il proprio nome ad una nuova specie»

Questo parassita ha la forma di un lombrico piatto ed è spesso come un capello umano. Riesce ad infettare il sangue di questi rettili deponendo le sue centinaia di uova negli alveoli polmonari. Il completo processo comunque non è ancora chiaro, così come non è ancora chiaro come avvenga la trasmissione da esemplare ad esemplare; le prime ipotesi parlerebbero di un contagio attraverso la tosse.

 

Curiosità

Mentre il Dr. Platt stava scavando nell’albero filogenetico dei parassiti, ha anche condotto ricerche sulla storia della propria famiglia. Ha così scoperto che egli condivide un antenato non troppo lontano proprio con il Presidente Obama.

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy