• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Boom di nidi di tartaruga in provincia di Reggio Calabria

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Giugno 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il lavoro svolto dai soci dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” quest’anno ha avuto una partenza sprint, nonostante la prima nidificazione sia arrivata due settimane più tardi rispetto al 2017. Sono infatti già cinque i nidi di tartaruga marina che sono stati individuati, in appena cinque giorni, nei circa 50 Km di litorale che separano i comuni reggini di Melito di Porto Salvo e Bianco.

Come avvenuto già in passato, per garantire agli hatchlings di raggiungere il mare in totale naturalezza, i nidi deposti in spiagge non antropizzate non vengono pubblicizzati. Invece, per le deposizioni avvenute su spiagge pubbliche come quella a Galati, il momento della schiusa è molto utile per sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia delle tartarughe marine.

Dal 29 luglio 2018 partiranno i campi di formazione e ricerca aperti a tutti gli studenti del corso di laurea in “Scienze Naturali” e dei corsi di lauree affini. Inoltre, possono partecipare come volontari anche tutti gli appassionati che vorranno trascorrere una settimana (o anche più) indimenticabile.

Per tutte le informazioni sulle attività svolte durante i campi, sui costi e per ulteriori delucidazioni:
CAMPI – PROPOSTA 2018

 

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy