• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Brancaleone festeggia la prima schiusa italiana di Caretta caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Luglio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Come avevamo preannunciato ieri, dal nido rinvenuto e messo in sicurezza dai membri dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” sulla spiaggia di Brancaleone (RC), verso le ore 23 circa son cominciate a sbucare dalla sabbia le prime tartarughine.

L’emersione è proseguita per diverse ore, con un conteggio finale nella prima notte di schiusa che ha già superato le trenta nascite di piccole Caretta caretta. Il nido è sito al Km 61 della strada statale 106 “Jonica” e sarà quindi possibile assistere alle prossime nascite già dalla tarda serata di oggi.

Il continuo lavoro di monitoraggio dei litorali reggini effettuato dal personale dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” e dai numerosi volontari, con la ricerca attiva su ampio raggio attraverso l’uso di fatbike elettriche e di un drone, ogni anno porta a risultati davvero impressionanti, soprattutto se confrontati con quelli sulle restanti coste calabresi.

Basti pensare che ad oggi i nidi individuati in Calabria sono in totale ventisette, di cui addirittura ventidue rinvenuti proprio grazie all’impegno di CCC ed i restanti cinque invece, segnalati da turisti e da passanti alle autorità competenti o al WWF.

Ogni camera d’incubazione può contenere oltre cento uova, con una percentuale di schiusa quasi sempre superiore al 55/60%. Dunque è semplice capire che l’attività che ogni anno “Caretta Calabria Conservation” svolge per proteggere migliaia di piccole tartarughe è di vitale importanza per la loro salvaguardia.

 

 

 

 

 

 

La foto anteprima è di Fabrizio Varini

Tags: CalabriaCarettadeposizionenidoreggio calabriaschiusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy