• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Campania e Sicilia avanzano a braccetto: un nuovo nido nel casertano e ben due nel trapanese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Giugno 2023
in News
Campania e Sicilia avanzano a braccetto: un nuovo nido nel casertano e ben due nel trapanese
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle primissime ore di venerdì 9 giugno, una macchia scura sulla spiaggia di Marsala (TP), nei pressi dello stabilimento balneare “Lido Marina“, ha attirato l’attenzione di alcuni presenti che avvicinatisi si sono resi conto di trovarsi davanti ad una tartaruga marina decisa a ricoprire le uova appena deposte.

L’avvenimento è stato prontamente segnalato alla Capitaneria di Porto, i cui uomini arrivati sull’arenile hanno messo in sicurezza l’area delimitante il nido. Due fortunate ragazze presenti in quel momento sulla spiaggia, Valentina Lucarelli e Giulia Bontempi, hanno consegnato ai militari anche il video della Caretta caretta che lasciava esausta la spiaggia.

Spostandoci più a nord, sulla terraferma, durante il quotidiano monitoraggio a piedi, i volontari dell’associazione “Domizia” ieri mattina hanno rinvenuto il secondo nido campano, ancora una volta a Castel Volturno (CE). Mamma-Caretta però, ha deciso di lasciare le sue uova ad appena 120 cm dalla battigia, una distanza per niente sicura per il continuo dell’incubazione.

Per effettuare le dovute operazioni di traslocazione delle uova, proprio per evitare l’inevitabile inondazione delle stesse, sulla spiaggia del “Lido Selene” è giunta Sandra Hochscheid, responsabile del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA). La dottoressa, aiutata dal personale autorizzato dell’ENPA Salerno, ha creato una nuova camera d’incubazione ad oltre venti metri dalla battigia e con cura ha riposizionato le 102 uova deposte.

Le sorprese di ieri non si sono fermate in Campania ma una nuova traccia è stata rinvenuta sulla spiaggia di Marsala (TP), a soli venti metri dal nido individuato venerdì. In appena ventiquattro ore, nella cittadina trapanese sono stati confermati ben due nidi, rispettivamente il settimo e l’ottavo del 2023 per la Sicilia.

Tags: CampaniaCarettaCasertadeposizionedohrndomiziaenpanidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marinatrapaniwwf

Ultimi articoli

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy