• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Campania: in appena 24 ore, individuati altri tre nuovi nidi di tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Luglio 2022
in News
Campania: in appena 24 ore, individuati altri tre nuovi nidi di tartarughe marine
Share on FacebookShare on Twitter

Laura Della Rocca e Giuseppe De Riso, soci dell’associazione “NaturArt”, durante il quotidiano monitoraggio delle spiagge salernitane, hanno individuato tracce sulla sabbia riconducibili proprio a quelle che lascia una tartaruga marina in cerca di un punto adatto per deporre.

La conferma dell’avvenuta deposizione è stata data da Roberta Teti, borsista del CRTM “Anton Dohrn” di Portici (NA), la quale ha dovuto anche effettuare il trasloco delle uova, in quanto la camera d’incubazione era stata scavata nei pressi della battigia.

Tale nidificazione rappresenta la terza annuale per il litorale di Marina di Eboli (SA) e, come quella del 21 giugno scorso, è stata individuata insieme ai volontari del “Comitato Aversana Campolongo” sulla spiaggia adiacente lo stabilimento balneare “Made in Italy”.

La seconda deposizione della giornata di ieri è avvenuta nel tardo pomeriggio nei pressi del “Lido Penelope” a Marina di Camerota (SA). I pochi bagnanti ancora presenti in spiaggia, insieme ai volontari e ai biologi accorsi dopo la chiamata dei gestori dello stabilimento balneare, hanno assistito in diretta al raro ed emozionante evento.

Purtroppo però non tutti coloro che hanno la fortuna di gestire un lido in questo magnifico scorcio campano sono così felici di ritrovarsi un nido tra i propri ombrelloni. Sabato mattina infatti, un turista aveva segnalato alla Capitaneria di Porto una traccia sulla spiaggia di San Mauro Cilento ma quando Roberta Teti si è recata sul posto per verificare la presenza delle uova, ha trovato l’arenile spianato.

Dopo qualche giorno, grazie ad un video inoltrato ai biologi della SZN di Napoli, è stato appurato che lì la tartaruga aveva deposto. Così Roberta e vari volontari sono tornati stamani su quella spiaggia e nonostante i depistaggi da parte del custode, il nido è stato trovato ed è stato possibile confermare la diciassettesima deposizione del 2022 in Campania.

Apprendere tali notizie ci rende molto tristi poichè non è possibile ancora trovare tanta ignoranza ma soprattutto cattiveria verso creature a rischio estinzione. Invece di sfruttare a proprio favore l’eventuale visibilità che un evento del genere può portare allo stabilimento, si pensa soltanto al poco spazio sottratto ai clienti. A questo punto speriamo solo che le uova possano completare l’incubazione senza alcun disturbo esterno.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CampaniaCarettaCasertaCilentodeposizionenidinidificazionenidosalernotartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy