• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cani da riporto per salvare le tartarughe scatola del Midwest

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Novembre 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

«I miei cani sono una specie di supereoi a servizio delle tartarughe» è così che in un’intervista John Rucker definisce i suoi fedeli amici a quattro zampe.

Rucker è un insegnante in pensione del Montana che ha addestrato i suoi sette Boykin Spaniel nella ricerca delle tartarughe palustri, in particolare di quelle appartenenti alla specie Terrapene ornata. Queste tartarughe sono in pericolo d’estinzione in molti stati del Midwest (gli Stati Uniti medio occidentali) e quindi per gli ambientalisti ciò che fa Rucker è molto importante per la loro conservazione.

Jay Bird, Jenny Wren, Lazarus, Mink, Rooster, Scamp e Tango hanno un acuto senso dell’olfatto e l’anno scorso sono riusciti a rintracciare ben 500 esemplari di Terrapene. La loro bocca, essendo cani da riporto, ha una conformazione tale da non recare danni alle tartarughe, anche perchè i cani comprendono che quelle non sono prede.

Gli esemplari recuperati vengono misurati, pesati, dotati di un dispositivo GPS e poi rilasciati nuovamente. «Essendo questa specie molto vulnerabile, l’aiuto fornito dai cani di Rucker è per noi fondamentale nel capire e preservare la salute di una popolazione» afferma un biologo.

Per il professore, questa specie non è pubblicizzata come le aquile o le tigri ma allo stesso tempo rappresenta un importante pezzo nel puzzle della biodiversità: «Senza di loro, il paesaggio del Midwest non sarebbe più lo stesso».

 

Tags: conservazioneornatatartarughetartarughe palustriterrapeneusa

Ultimi articoli

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy