• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Caretta caretta depone il suo secondo nido del 2016

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimamente si sente spesso dire che la tecnologia sia diventata eccessiva e andrebbe “frenata”, soprattutto fra gli adolescenti. Ma quando invece viene utilizzata per la ricerca, può regalare dolci notizie.

Il dispositivo GSM applicato sul carapace di Dolores, la tartaruga marina che il 14 giugno scorso ha nidificato sulla spiaggia di Acciaroli (SA), ha dato la possibilità ai biologi della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli di scoprire la sua seconda nidificazione del 2016.

Ogni Caretta caretta depone in media 3/4 volte per stagione riproduttiva e Dolores, dopo tre tentativi di scavo non andati a buon fine, ha finalmente deposto ancora nella notte tra il 12 ed il 13 luglio, scegliendo come luogo per la sua seconda deposizione una spiaggia di Marina di Fuscaldo (CS) in Calabria.

L’individuazione del nido è stata possibile grazie al lavoro di collaborazione tra l’associazione “Caretta Calabria Conservation” ed i biologi di Napoli. Questi ultimi hanno così commentato l’episodio: «La stagione riproduttiva in corso delle tartarughe marine è una delle più ricche degli ultimi anni e speriamo nella massima collaborazione di turisti e bagnanti che hanno la fortuna di frequentare le spiagge interessate dalle deposizioni»

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy