• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Caretta caretta recuperata in una rete a Punta Campanella

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Gennaio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata trovata incastrata in una rete da strascico probabilmente abbandonata in mare da pescatori di frodo. Fortunatamente però, la Caretta caretta di circa 45 kili è stata recuperata in buone condizioni.

Nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella non è raro trovare, in questo periodo, tartarughe marine in difficoltà poichè la zona è da loro molto popolata e con l’arrivo del freddo tendono a ridurre le loro attività riposando sul fondo del mare, venendo così accidentalmente catturate nelle reti.

tartaruga recuperata punta campanella

Proprio per questa grossa presenza in questo tratto di mare, la “rete” Tartanet è presente e super-attiva per cercare di salvaguardare questi rettili. Dall’inizio del loro operato (circa 8 anni fa) questa è la 130esima tartaruga recuperata.

Ora Alessandra, questo il nome scelto per la tartaruga onorando la più giovane alunna della scuola «Bozzaotra» di Massa Lubrense (NA), è in cura presso la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli dove resterà fino a primavera.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy