• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Centinaia di tartarughe morte nel vasto incendio in Francia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Agosto 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Migliaia di persone sono state evacuate dalle loro case e dai camping nel sudest della Francia a causa di enormi incendi che stanno interessando tutta la regione, alimentati anche dai venti forti degli ultimi giorni.

Fortunatamente non ci sono state vittime tra i residenti e tra i vacanzieri ma soltanto feriti, così come tra gli oltre 4000 pompieri in azione. Purtroppo però, gli ettari forestali bruciati sono stati migliaia e Francois Fouchier, del gruppo di conservazione costiera locale, ha dichiarato all’AFP che ci sarebbero molte vittime tra la fauna selvatica.

Alcuni attivisti stanno scandagliando i boschi del “Parc National De Port-Cros et Porquerolles” per cercare di salvare quanti più animali ma le notizie che riportano da una settimana circa, non sono affatto confortanti. Infatti sono moltissimi i carapaci delle tartarughe “Testudo hermanni” che sono stati trovati completamente bruciati e, dalle prime stime, sembrerebbe che oltre il 75% degli esemplari che vivevano in questa zona siano morti.

I Vigili del Fuoco hanno dichiarato che gli incendi non sono più fuori controllo e che tra qualche giorno verranno spenti. Quindi ora non resta che sperare che le stime siano totalmente lontane dalla realtà.

 

 

(La foto in evidenza è di repertorio)

 

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy