• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Centinaia di tartarughe verdi sbucano dalla sabbia in Australia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Aprile 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Più di 700 tartarughe marine verdi sono nate sull’isola di Fitzroy, nel Mar dei Coralli al largo della regione di Cairus (Queensland).

I nidi da cui sono sbucate erano monitorati dai due biologi marini Azri Saparwan e Jen Moloney. Quest’ultimo ha dichiarato che mentre era sdraiato sulla spiaggia a guardare la luna, si è voltato in direzione del nido ed ha visto un’eruzione di hatchlings che fuoriuscivano dalla sabbia e che velocemente correvano verso il mare per tuffarsi sulla Grande Barriera Corallina.

Mamma-tartaruga è ben nota agli isolani poichè è l’unico esemplare a deporre puntualmente ogni anno sulle spiagge di Fitzroy. Nel 2011 il ciclone Yasi distrusse sette dei suoi nove nidi e, da quel momento, questa “Chelonia mydas” è stata ribattezzata proprio con il nome di Yasi.

Sull’isola è presente il “Cairns Turtle Rehabilitation Center“, ove arrivano molte tartarughe ferite dalle imbarcazioni o spiaggiate a causa dell’ingestione di materiale plastico. I volontari dell’organizzazione no-profit programmano sia veri e propri tours all’interno del Centro, per far conoscere a quante più persone i danni causati dall’inquinamento, sia giornate di snorkeling per osservare da vicino le tartarughe verdi ed anche occasionalmente “Eretmochelys imbricata“.

 

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy