• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cetacei e Tartarughe: 3 giorni di seminario svoltisi a Roseto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Novembre 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 21 al 23 novembre c.a. si è svolto il seminario biennale “Cetacei e Tartarughe: emergenze, interventi ed epidemiologia” organizzato dal “Centro Studi Cetacei di Pescara”. L’evento è stato organizzato a Roseto degli Abruzzi (TE) per mettere in risalto la nascita di tartarughe marine “Caretta Caretta”, avvenuta a settembre proprio su una spiaggia di Roseto. Questo evento è ritenuto eccezionale in quanto è molto raro che tartarughe marine si spingano così a nord per deporre.

nascite tartarughe roseto

Durante la prima giornata, il sindaco di Roseto, Ennio Pavone, insieme al vicesindaco e all’assessore al Turismo e alla Cultura, Maristella Urbini, ha consegnato varie targhe di riconoscimento per le attività di salvaguardia del nido delle tartarughe. Queste targhe sono state consegnate all’Associazione “Guide del Cerrano”, alle Associazioni di Volontariato “Giacche Verdi” di varie zone e all’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo “Marcello Prosperi”. Infine il sindaco ha voluto ringraziare il Presidente del “Centro Studi Cetacei di Pescara”, Vincenzo Olivieri, per aver onorato Roseto con tale seminario formativo.

sindaco roseto targhe

Ai tre giorni di corsi hanno partecipato sia semplici appassionati e sia esperti del settore. Grazie poi alla presenza di professori di fama internazionale si è cercato di istruire al meglio su come agire in situazioni simili a quelle di settembre avvenute sulle spiagge abruzzesi e toscane. Infatti grazie alla tempestività che ebbero in quei momenti le associazioni, fu evitato il peggio alle piccole tartarughine disorientate dalle luci provenienti dalla strada e dalle case circostanti, oltre che dai rumori.

Ultimi articoli

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy