• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Chiesta la revoca delle modifiche di Trump alla protezione delle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Aprile 2021
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono trascorsi quasi quattro anni da quando l’ex presidente degli USA, Donald Trump, firmò la modifica della norma che proteggeva le tartarughe e i grandi mammiferi marini durante le battute di pesca. Questi cambiamenti sono da oltre due settimane al vaglio della nuova amministrazione del presidente Joe Biden ma i gruppi che si battono per la conservazione hanno deciso di mettere pressione agli addetti ai lavori, presentando martedì scorso una richiesta ufficiale di annullamento delle modifiche apportate nel 2017.

«Siamo fiduciosi ma non per questo staremo seduti ad aspettare. La nostra pazienza è finita!» ha detto Jaclyn Lopez del “Center for Biological Diversity“, uno dei tre gruppi firmatari. L’attuale norma mette a rischio ben cinque specie di tartarughe marine, in particolare le piccole Lepidochelys kempii che nuotano dalle acque antistanti la regione del New England fino al Golfo del Messico.

Il gruppo di cui fa parte la Lopez, insieme a “Defenders of Wildlife” e “Turtle Island Restoration Network“, chiede un ritorno alle regole attive nel 2016, quando vigeva l’obbligo di una via di fuga per questi rettili marini in tre tipi di reti da traino utilizzate per la pesca dei gamberetti.

L’impatto sui pescatori dovrebbe essere minimo, dato che fino a quattro anni fa hanno dovuto impiegare reti adeguate all’allora normativa, e dunque si spera nella volontà politica di salvaguardare gli abitanti dell’oceano.

 

 

Fonte info: abcnews.go.com

 

Tags: legislazionelepidochelyslepidochelys kempiimessicotartarugatartaruga marinausa

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy