• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cinque nidi di tartaruga in quattro giorni sulle coste siciliane

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Luglio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le deposizioni di Caretta caretta in Sicilia procedono ad un ritmo decisamente sorprendente, con addirittura il ritrovamento di tre nidi in quattro giorni sulla medesima spiaggia di Pachino (SR).

Il litorale prescelto dalle tartarughe marine è stato quello di Morghella, ove la prima nidificazione è stata rinvenuta la notte tra l’11 ed il 12 luglio e l’ultima nella notte appena trascorsa. Oltre queste tre deposizioni a pochi metri l’una dall’altra, la costa ragusana è stata interessata da un ulteriore nido, deposto la notte tra venerdì e sabato sulla spiaggia di Scicli (RG).

Stamani poi, si è aggiunta anche la segnalazione proveniente da Lido di Noto (SR), ove è stata confermata la presenza del quarto nido trovato su un’arenile della provincia di Siracusa.

Sale dunque a quattordici la conta dei nidi di Caretta caretta rinvenuti sui vari litorali siciliani e si arriva a ben trenta deposizioni italiane nel 2019. Speriamo che questo numero sia destinato a salire ancora di molto.

 

Tags: CarettanidificazioninidoragusaSiciliasiracusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy