• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cinque tartarughe, di cui tre morte, recuperate in Campania

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Dicembre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le emozioni si sono alternate più volte negli ultimi due giorni per i volontari e gli addetti ai lavori del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), purtroppo con bilancio finale negativo.

Le segnalazioni “positive” sono arrivate in due giorni consecutivi da due pescatori di Salerno, che hanno trovato nelle proprie reti da pesca entrambi un grosso esemplare maschio di “Caretta caretta“. Ad essere allertato, è stato il Centro Tartanet dell’AMP di Punta Campanella che ha immediatamente avviato il recupero delle due tartarughe ed il successivo trasferimento a Portici.

Ieri invece, la giornata è stata caratterizzata anche da tre recuperi di carcasse spiaggiate già prive di vita. La prima ad essere ritrovata era presente sulla spiaggia del “Lido Bikini” di Castel Volturno (CE), mentre le altre due avvistate nel primo pomeriggio rispettivamente sulla battigia di Baia Murena e di Baia Felice.

Il 2017 si chiude così, sperando non avvengano altri ritrovamenti in giornata, con circa settanta esemplari recuperati senza vita in Campania.

 

Ultimi articoli

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy